crinale giglio

Isola del Giglio

Spiagge, scogli, macchia e un tocco montano

Due giorni in mezzo al Mar Tirreno e in mezzo alle fioriture primaverili in una delle perle del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Traversata da Giglio Porto a Campese attraverso Giglio Castello, il crinale principale, il faro di Capel Rosso, la Punta Faraglione, la Spiaggia delle Cannelle, tra resti romani e tanto altro.
La cena, il pernottamento e la colazione all’albergo la Lampara di Campese, allieteranno il soggiorno

Una perla nel Tirreno

L'itinerario

Dislivelli e distanze da non sottovalutare per due giorni in un paradiso per la bellezza del mare e gli incredibili trekking che ci porteranno a oltre 500 metri di altitudine, in questa piccola montagna in mezzo al mare.

Il primo giorno circa 6 km con 400metri di dislivello per andare da Giglio Porto a Giglio Campese. Chi non fosse ancora soddisfatto potrà proseguire per la Punta Faraglione, aggiungendo circa 3 chilometri.
La domenica dopo esserci spostati con autobus da Campese a Castello, affronteremo il bel crinale panoramico fino all’estremo meridionale dell’isola col bel faro di Capel Rosso. Il lungo anello che ci porterà anche alla Cala delle Cannelle, sarà di circa 15 chilometri con 600 metri di dislivello

Destinazione

Isola del Giglio

Difficoltà

Medio
Richiedi informazioni

Ritrovo

sabato 12 Aprile 2025, ore 07:00Ore 6,30 parcheggio Toys Strada Massetana Romana

Rientro

domenica 13 Aprile 2025, ore 19:00

Termine iscrizione

venerdì 14 Febbraio 2025

Iscrizioni

Viaggio a bordo del 43-VAN per i primi iscritti.
Iscrizione gratuita per i ragazzi con accompagnatore.

Costo guida

70 €
* Al costo guida vanno aggiunti 90 euro per il trattamento di mezza pensione e circa 20 euro per il traghetto