
Le chiese rupestri di Matera
Matera bellezza capitale
“La vergogna d’Italia” è una delle mete più incredibili che possiate immaginare.
La ricchezza dei palazzi del centro, l’eleganza delle vie principali, il fascino dei vicoli e il mistero dei sassi, ammutoliscono di fronte alla potenza semplice e primitiva delle decine di chiese rupestri che si stagliano in bella vista o si nascondono negli anfratti di questa terra magica. Mura ed affreschi che hanno incredibilmente superato prove inaudite.
L’ubicazione della città, affacciata su un vero e proprio canyon dal carattere selvaggio offre una quantità enorme di escursioni facili ma assolutamente fuori dai percorsi più battuti.
Anche se avete già visitato Matera, difficilmente sarete arrivati a La Madonna di Monteverde, a Santa Maria degli Angeli, a San Nicola all’Ofra, al Saraceno. Con 43PARALLELO scoprirete quello che in pochi si avventurano a visitare e se vi è piaciuta la prima volta, con noi rimarrete folgorati.
Il viaggio è organizzato da CORYMBUS VIAGGI, 43PARALLELO si occuperà solo delle guide ai siti, in collaborazione con una guida turistica locale. Il viaggio da Siena sarà con pulmini a noleggio



La Murgia materana
L'itinerario
I singoli trekking sono alla portata di tutti e in alcuni casi modulabili per difficoltà e durata.