gamogna

San Barnaba a Gamogna

Eremo di Gamogna, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

L’eremo di San Barnaba a Gamogna è un gioiello immerso nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Questo luogo carico di fascino e spiritualità, si trova a metà di un grande anello lungo il quale scopriremo le meraviglie dell’Appennino tra Toscana e Romagna. 
Con partenza da San Benedetto in Alpe ammireremo la valle che nasconde le dantesche Cascate dell’Acquacheta, conquisteremo il Monte Lavane e arriveremo infine al remoto eremo, asilo delle membra e dell’anima.
Qui saremo ospiti per cena, pernottamento e colazione delle due sole sorelle che abitano la struttura, condividendo con loro l’esperienza del silenzio e della frugalità.
La domenica continueremo la nostra escursione con spettacolari e facili creste fino a concludere il giro rientrando a San Benedetto.

L’ospitalità dell’eremo ci farà entrare per poche ore nella vita eremitica di un luogo magico, con un approccio libero e laico, spirituale senza necessariamente essere religioso, ma rispettoso delle regole che all’interno di quelle mura hanno scandito i secoli.

 

 

 

Un eremo in Appennino tra Toscana e Romagna

Il trekking

Grande anello di due giorni all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi con tappa allo splendido Eremo di San Barnaba a Gamogna. L’itinerario pur non presentando particolari difficoltà tecniche, è tuttavia abbastanza lungo e con un dislivello totale che richiede buona attrezzatura e un po’ di allenamento

Destinazione

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Distanza

Grande anello diviso abbastanza uniformemente tra il sabato e la domenica con un totale di oltre 30 km e circa 2000m di dislivello

Difficoltà

Medio difficile

Equipaggiamento tecnico richiesto

Normale dotazione da trekking
Richiedi informazioni

Ritrovo

sabato 25 Ottobre 2025, ore 09:00Parcheggio Toys, Strada Massetana Romana - SIENA

Rientro

domenica 26 Ottobre 2025, ore 19:00

Termine iscrizione

venerdì 10 Ottobre 2025

Iscrizioni

Viaggio a bordo del 43-VAN per i primi iscritti.
Iscrizione con SMS o WhatsApp al 333 3257716

Costo guida

70 €
* Oltre al costo Guida considerare un'offerta libera all'eremo per l'ospitalità

43° Parallelo non è un’agenzia di viaggi e non è responsabile in alcun modo della logistica e di tutto quanto non strettamente attinente al servizio di guida. Le proposte di vitto e alloggio sopra indicate non sono vincolanti per la partecipazione alle escursioni ed ogni partecipante potrà decidere di organizzarsi con sistemazioni diverse. Per facilità nelle operazioni 43° Parallelo procederà alle prenotazioni per chi desidera avvalersi delle strutture indicate. Uguale leggasi per il viaggio fino alle destinazioni: fatte salve le prime iscrizioni che hanno diritto all’intero viaggio nel 43van, gli altri iscritti devono essere autonomi negli spostamenti. 43° Parallelo potrà, laddove necessario, facilitare i contatti tra gli iscritti per ottimizzare i posti auto.